Breslavia, o Wroclaw in Polacco, è una colorata cittadina polacca che vanta una delle piazze del mercato più belle d’Europa. In questo luogo si respira davvero un’aria da fiaba, grazie all’atmosfera creata dai lampioni a gas che, ancora oggi, vengono accesi manualmente uno ad uno. A proposito di fiabe, tra le varie curiosità di Wroclaw, […]Leggi ancora
Negli ultimi anni si è registrato un fenomeno in crescita del turismo esperienziale. Infatti dal 2017 si è evidenziato un maggiore interesse verso le aree rurali del nostro Paese, di cui i Borghi rappresentano il fulcro. Questa tipologia di turismo esperienziale legato ai Borghi d’Italia permette di far conoscere tutte quelle meravigliose realtà sparse nello […]Leggi ancora
Tra gli sportivi e gli amanti della natura si è diffusa una tipologia di turismo molto particolare, il turismo dei cammini. Negli ultimi anni, precisamente dal 2016, questo trend è fortemente in crescita e sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di fare questa esperienza di turismo slow e sostenibile. Addirittura il turista che […]Leggi ancora
Oggi come non mai, viaggiare in modo sostenibile è diventata una priorità per l’industria del turismo. Dal momento in cui il turismo è un movimento destinato a crescere in modo notevole, grazie allo sviluppo dei trasporti e ai costi sempre più accessibili, è necessario adottare delle soluzioni che rendano l’impatto del turismo sull’ambiente meno dannoso. […]Leggi ancora
Negli ultimi decenni si è sviluppata una tendenza inusuale tra i cosiddetti viaggi di “nicchia”, il Dark Tourism. Il turismo oscuro accomuna paradossalmente il piacere di un viaggio con un’accezione negativa come il visitare luoghi tristemente noti per la loro storia e per il loro significato culturale. Infatti, si definisce dark tourism quella tipologia di […]Leggi ancora
Budapest è il risultato dell’unione di ben tre città: Buda, Pest e Óbuda, separate dal fiume Danubio e unite dal Ponte delle Catene e da molti altri ponti lungo le sue sponde, da cui si ammira una vista alquanto suggestiva. Nella capitale ungherese convivono due realtà contrapposte: la parte moderna, Pest, piena di negozi, ristoranti […]Leggi ancora
La città di Ferrara sorge nella zona nord-orientale dell’Emilia Romagna e viene definita come “la perla della famiglia D’Este”. Infatti, la presenza della nobile famiglia, contribuì in passato alla sua prosperità. Ferrara si presenta come “una città a misura d’uomo”, infatti è possibile visitarla facilmente a piedi o utilizzando la bicicletta. Nel 1995 il suo […]Leggi ancora
Berlino è una città in continuo movimento. È un luogo estremamente dinamico in cui convivono realtà molto diverse tra loro. È una città molto amata dai giovani, ma che offre tantissime attrazioni per mettere tutti d’accordo. Berlino non è soltanto la città del muro, ma una metropoli eclettica e vivace, con un ricco patrimonio storico […]Leggi ancora
Se si pensa di visitare la Sicilia, non può mancare una visita alla città di Trapani e ai suoi dintorni. Questa località marittima della Sicilia occidentale è infatti ricca di attrattive e luoghi suggestivi in cui il mare, la storia, l’arte e la cucina si fondono perfettamente. Trapani La città di Trapani e il suo […]Leggi ancora
Ostrava è poco distante dal confine con la Polonia. La città si trova nella regione Moravia-Slesia, ed è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga. Le sue strade, così ordinate e composte, e le facciate dei palazzi nel tipico stile dell’Est Europa la rendono molto elegante e romantica. La grande piazza […]Leggi ancora




