Parma è stata proclamata Capitale italiana della cultura del 2020 e del 2021, a causa dell’annullamento di numerosi eventi dovuti all’emergenza pandemica. Questa occasione sembra perfetta per conoscere meglio questa città italiana, famosa in tutto il mondo per le sue eccellenze enogastronomiche, come il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello. […]Leggi ancora
Tags : turismo
Breslavia, o Wroclaw in Polacco, è una colorata cittadina polacca che vanta una delle piazze del mercato più belle d’Europa. In questo luogo si respira davvero un’aria da fiaba, grazie all’atmosfera creata dai lampioni a gas che, ancora oggi, vengono accesi manualmente uno ad uno. A proposito di fiabe, tra le varie curiosità di Wroclaw, […]Leggi ancora
Sono state selezionate le dieci città che parteciperanno alla finale di Capitale italiana della Cultura 2022. L’iniziativa nata nel 2014 è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con lo scopo di promuovere e valorizzare un territorio. Inoltre, tra gli obiettivi vi è quello di valorizzare i beni culturali e […]Leggi ancora
Passeggiando tra I Brent de l’Art… I Brent de l’Art sono una conformazione naturale scavati dall’acqua negli ultimi 15 mila anni. Moltissimi anni in cui il torrente Ardo è scivolato lungo le rocce ed ha scavato questi meravigliosi luoghi. Se li guardiamo attentamente ad occhio nudo presentano vari strati, quelli delle rocce che li compongono: scaglia rossa: […]Leggi ancora
Budapest è il risultato dell’unione di ben tre città: Buda, Pest e Óbuda, separate dal fiume Danubio e unite dal Ponte delle Catene e da molti altri ponti lungo le sue sponde, da cui si ammira una vista alquanto suggestiva. Nella capitale ungherese convivono due realtà contrapposte: la parte moderna, Pest, piena di negozi, ristoranti […]Leggi ancora
Palermo è indubbiamente una delle località da visitare se venite in Sicilia, non solo per le bellezze architettoniche che offre ma soprattutto perché se volete “capire bene” la Sicilia, dovete per forza passare da qui! Greca, Romana, Normanna, Bizantina, Araba, Sveva, Aragonese… Palermo è un connubio di culture e tradizioni, tanto diverse tra loro, che […]Leggi ancora
La città di Ferrara sorge nella zona nord-orientale dell’Emilia Romagna e viene definita come “la perla della famiglia D’Este”. Infatti, la presenza della nobile famiglia, contribuì in passato alla sua prosperità. Ferrara si presenta come “una città a misura d’uomo”, infatti è possibile visitarla facilmente a piedi o utilizzando la bicicletta. Nel 1995 il suo […]Leggi ancora
Berlino è una città in continuo movimento. È un luogo estremamente dinamico in cui convivono realtà molto diverse tra loro. È una città molto amata dai giovani, ma che offre tantissime attrazioni per mettere tutti d’accordo. Berlino non è soltanto la città del muro, ma una metropoli eclettica e vivace, con un ricco patrimonio storico […]Leggi ancora
E se vi dicessi che da oggi è possibile lavorare lontano dalla vita frenetica di tutti i giorni, immersi nel verde sotto un caldo sole autunnale? Ebbene sì, esiste un posto in cui lavorare non è mai stato così piacevole: Santa Fiora, sul monte Amiata. Un piccolo paesino, in provincia di Grosseto, decide di promuovere il […]Leggi ancora
Se si pensa di visitare la Sicilia, non può mancare una visita alla città di Trapani e ai suoi dintorni. Questa località marittima della Sicilia occidentale è infatti ricca di attrattive e luoghi suggestivi in cui il mare, la storia, l’arte e la cucina si fondono perfettamente. Trapani La città di Trapani e il suo […]Leggi ancora




