Nel giaciglio d’ombre delle lacrime, la mia pena vegliava insonne, e il corpo emaciato sbucava, tremula candela bianca, sul punto di spegnersi al fato. Ma dal caldo fuoco del cuore, più duro d’una rocca antica, s’innalzò favilla di brama in speme, che vinse la tenebra al soffio di luce. Come antenata quercia piegata da venti […]Leggi ancora
Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole. Goethe.
Condividi i tuoi contenuti, registrati, crea il tuo profilo, segui le istruzioni e sarai un nuovo membro di Effebook.
Per partecipare e avere ulteriori informazioni registrati al nostro sito.
ponte di pietra – cade in rovina anche il cuore logorato Laura Lapietra ©Leggi ancora
zampilli d’acqua – nel freddo cielo corse di nubi a fiocchi Laura Lapietra ©Leggi ancora
quel fioco cip cip – tra le siepi i cinorrodi mossi dal vento Laura Lapietra ©Leggi ancora
L’amore sboccia d’improvviso come uno splendido fiore, ogni singolo petalo racconta i nostri sentimenti, dalla timidezza,all’incontro, all’amore,alla gioia di stare insieme alla tristezza della separazione se pur breve. Uno a uno attentamente sfoglio e leggo come fosse un libro, per rivivere quelle splendide emozioni. Il fiore delicatamente accarezzo per paura di farlo sfiorire e perdere […]Leggi ancora
graupel ovunque – sotto le ali materne quei neo gufi Laura Lapietra ©Leggi ancora
La poesia dall’anima d’improvviso nasce, piano cresce diventando una bellissima bolla con tante sfumature colorate che i versi sono, poi piano nell’aere si libra, il cuore va a trovare per riempirsi di sentimenti e poi vola via. Devo essere lesto a prenderla delicatamente senza farla scoppiare, altrimenti non posso nutrirmi della sua bellezza, la leggo […]Leggi ancora
La sincerità è un vetro limpido che non conosce ombre. È una nuda fiamma che arde senza maschere di cera. Quel fiume che scava la roccia senza chiedere permesso. È un filo d’oro che non teme l’usura del tempo. Il deserto che non offre miraggi ma solo verità accecante. Un albero che piega i rami […]Leggi ancora
Ecco nel cielo tra nubi rosate un’aria fresca vibra, e il sole s’ addorme all’orizzonte. Dalla finestra mia gli uccellini s’affrettano al solingo pino, tra cinguettii sommessi salutan la notte. Ed ecco la luna, che appare lieve, e un suo raggio sottile vede la caduta di foglie nel dolce zefiro. Or silente, sul far sera, […]Leggi ancora
In uscita il 17 ottobre 2025, Il mestiere di dimenticarti va oltre la poesia lirica tradizionale: è un atlante del dolore, una mappa dell’assenza e uno strumento di conoscenza interiore. La raccolta, organizzata in sei sezioni – Architettura emotiva, Fisica delle fratture, Archeologia domestica, Semiotica del silenzio, Sovraesposizione e frequenze, Chirurgia della fine – esplora […]Leggi ancora



