Machu Picchu – La città perduta degli Inca

 Machu Picchu – La città perduta degli Inca
Condividi questo articolo su:
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Machu Picchu è uno dei luoghi più misteriosi al mondo, scoperto davvero da pochissimo tempo.

Infatti, la sua scoperta è avvenuta soltanto nel 1911 e sono ancora molti i segreti legati a questo luogo.

Si pensa che la città di Machu Picchu sia stata costruita intorno al 1440 per volere dell’Imperatore Pachacutec, che fondò l’impero Inca.

Successivamente, le ricerche archeologiche hanno evidenziato che questo luogo non era una città. Si tratta, infatti, della residenza estiva dell’imperatore.

La suggestiva vista sulla cittadella di Machu Picchu.

Scoperta quasi per caso dal Professore Hiram Bingham, oggi Machu Picchu rientra nelle sette meraviglie del mondo moderno e fa parte del patrimonio UNESCO.

Questo luogo ha alcune curiosità interessanti.

Resiste ai terremoti: il Perù è una zona altamente sismica e il sito di Machu Picchu è stato costruito su due linee di faglia. La straordinarietà è la capacità di resistere a terremoti anche con un elevato magnitudo. La sua stabilità è dovuta alla tecnica con cui le pietre che la compongono sono state tagliate ed allineate, con una tale perfezione da accompagnare i movimenti dei terremoti.

Un tempio sconosciuto: sulla cima del monte che sovrasta il Machu Picchu esiste un monumento, che la maggior parte dei visitatori non conosce. Il Tempio della Luna, raggiungibile attraverso un piccolo sentiero, al suo interno possiede numerose nicchie, forse utilizzate per seppellire le mummie.

Si conosce davvero poco di questo luogo, infatti la maggior parte del sito è ancora inesplorato ed è ricco di cunicoli che si addentrano attraverso la foresta pluviale che sicuramente nasconde delle rovine ancora mai viste.

Raccomandato0Consigli
Pubblicato in Turismo
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
previous arrow
next arrow

Scrivi il tuo commento

CHAT
Se vuoi usare questa funzione devi loggarti o registrarti