Glamping, non il solito campeggio!

 Glamping, non il solito campeggio!
Condividi questo articolo su:
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

È uno dei fenomeni più nuovi nel campo del turismo, il Glamping unisce la passione per il campeggio senza rinunciare per forza alle comodità.

Basta fare una breve ricerca su Google trend per rendersi conto che sempre più persone cercano e scelgono un’alternativa al solito albergo. Un’esperienza a contatto con la natura ma in modalità molto diversa dai ben e soliti campeggi.

Il Glamping, infatti non è il solito capeggio in tenda attrezzato, è qualcosa di più glamour. Non a caso la stessa parola Glamping deriva dall’associazione di due parole: campeggio e glamour. Proprio perché nasce dal desiderio di vivere il campeggio in maniera diversa, più confortevole ed agiato, più in stile glamour.

 

 

Il fenomeno Glamping ha preso sempre più piede nel mondo del turismo, negli ultimi anni, ma ha origine fin dal XVI secolo, quando John Stewart, in occasione della visita di Giacomo V di Scozia pensò bene di organizzare un particolare campeggio nelle Highlands inglesi, degnò di ogni comfort e lusso.

Col tempo si diffuse in tutto il regno inglese, poi in Francia ed infine in tutta Europa, sino ad oggi che è “conosciuto” in quasi tutto il mondo. Inoltre, questo fenomeno è indubbiamente legato alla natura, per cui al turismo sostenibile e all’eco-friendly. Salvaguardare la natura è fondamentale non solo per l’ambiente ma anche per noi e per il nostro futuro. È un modo diverso di viaggiare e prendersi cura del pianeta.

 

 

Il Campeggio glamour non riguarda solo il campeggio in montagna, ma anche al mare, sul lago e in campagna.

La parola d’ordine è: “campeggio sì, ma degno di ogni comfort”. È per questo che troviamo strutture attrezzate diverse ed uniche. Dalle lussuose cantine delle baite in montagna sino a casette organizzate nei minimi dettaglia per rendere il soggiorno del cliente, un’esperienza unica.

 

 

Relax, comfort e cura per i dettagli rendono l’esperienza del Glamping, fra le esperienze da fare almeno una volta nella vita.

Inoltre oggi è sempre più richiesto e ricercato a causa dell’emergenza Covid-19, dato la possibilità di poter usufruire di ambienti personali e distanziati dagli altri viaggiatori. Insomma una valida alternativa per poter organizzare le prossime vacanze.

Perché dormire “sotto le stelle” ha sempre il suo fascino… ma perché dover rinunciare a nostri comfort?!

 

Articolo di Vanessa Occhione

Raccomandato0Consigli
Pubblicato in Turismo
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
previous arrow
next arrow

Scrivi il tuo commento

CHAT
Se vuoi usare questa funzione devi loggarti o registrarti