Tornare bambini nel Villaggio di Babbo Natale in Lapponia
Oltre alle tante attività che si possono praticare in Finlandia, con i suoi meravigliosi paesaggi innevati dell’Europa del Nord come andare a caccia di aurore boreali, dormire in un igloo, aspettare il sole di mezzanotte, guidare una slitta o accarezzare una renna, c’è una tappa che il bambino che è in noi ha, almeno una volta, sognato di visitare.

La Finlandia è uno di quei luoghi che salta subito in mente quando si parla del Natale e, non a caso, nel cuore della Lapponia si trova la città di Rovaniemi in cui si trova la casa di Babbo Natale.
La moderna città di Rovaniemi si trova a circa 7 chilometri dal Circolo Polare Artico, mentre la residenza del simpatico uomo barbuto si trova proprio al Circolo Polare Artico, un luogo quasi ai confini del mondo che sempre perfetto per la sua residenza dove tutto l’anno, con l’aiuto dei suoi piccoli aiutanti come gli elfi e le renne, lavora per rendere magico il Natale di ogni bambino.
Il Santa Claus Village sembra davvero un luogo fuori dalla realtà: qui lo spirito del Natale pervade l’intero villaggio. In filodiffusione sono trasmesse melodie Natalizie. Tra la visita all’ufficio di Babbo Natale e le visite alle varie esposizioni permanenti che mostrano le tradizioni legate al Natale, dalle più antiche alle più moderne, si trova anche un particolare ufficio postale dove vengono recapitate e smistate le migliaia di lettere indirizzate all’uomo vestito di rosso più famoso al mondo. Da qui è possibile spedire un ricordo, come una cartolina o una lettera, davvero unico grazie ai particolari francobolli sui cui viene impresso il timbro postale del Circolo Polare Artico.

Oltre a regalare la calda atmosfera natalizia, la città di Rovaniemi regala molte altre esperienze da non perdere. Ad esempio, il ponte Jätkänkynttilä si tratta di un’importante opera ingegneristica che attraversa ed illumina il fiume Ounasjoki. Un altro luogo che merita attenzione è Korundi, il museo d’arte di Rovaniemi. Si tratta del museo più al nord del mondo. Per gli appassionati di scienza, il museo Artikum si presenta come una delle maggiori attrazioni della città. Infatti, è costituito da un lungo tunnel a vetri che conduce verso il centro scientifico.
Pubblicato in Turismo





