Si trova a Venezia l’albergo più antico d’Italia.

L’Italia con le sue bellezze, è da sempre meta prediletta di numerosi viaggiatori che scelgono proprio il Bel Paese per trascorrere le proprie vacanze.
Una delle città italiane più singolari e caratteristiche è senza dubbio Venezia.
Con i suoi canali, le gondole, i viadotti e palazzi storici affascina migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. È così che proprio nella città sull’acqua, sorgono gli alberghi più antichi e rinomati d’Italia.
Primo fra tutti il L’Albergo Cavalletto e Doge Orseolo situato vicino la piazza più famosa della città: Piazza San Marco.
L’hotel in realtà nasce come locanda, intorno al 1200. Solo nel 1308 fu inaugurato come albergo e col tempo divenne polo d’eccellenza dell’ospitalità nostrana. L’edificio si affaccia sul Bacino Orseolo, lo slargo di acqua più caratteristico della città e che prende tra l’altro il nome della rinomata famiglia Orseolo, proprietaria da oltre un secolo di numerose abitazioni lì vicino.
La sua posizione singolare e molto vicino al centro storico permetteva agli antichi Dogi di trascorrere la notte al rientro delle loro battute di caccia. Quest’ultimi erano soliti venire in città per la famosa caccia al cinghiale.
Durante il corso dell’800 l’albergo venne totalmente ristrutturato, contraddistinto sempre da buon gusto, raffinatezza ed eleganza. Nel corso del tempo ha ospitato numerosi uomini illustri, fra i quali: lo scrittore Hermann Hesse e Winston Churchill, oltre che il Duca d’Aosta e Richard Strauss.
Oggi dispone di oltre 100 camere raffinate ed accoglienti e con le sue 4 stelle, rientra tra gli alberghi più rinomanti ed eleganti di Venezia, nonché il più antico d’Italia.
L’Albergo Cavalletto e Doge Orseolo è sicuramente un gioiello singolare che descrive appieno tutta l’inebriante ospitalità italiana, famosa ed apprezzata in tutto il mondo per essere così “calorosa ed accogliente” con ogni turista.
Di Vanessa Occhione
Pubblicato in Turismo