Salute e Benessere: L’Avena e i cereali, indagine YouGov del superfood nel carrello Italiano

 Salute e Benessere: L’Avena e i cereali, indagine YouGov del superfood nel carrello Italiano
Condividi questo articolo su:
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Nell’indagine YouGov, L’avena è  il nuovo prodotto con maggiore concentrazione di acquirenti nel Nord Italia. I principali acquirenti di avena e prodotti derivati sono famiglie con RA di età adulta (tra i 35 e i 64 anni) senza bambini. Secondariamente i nuclei famigliari più giovani (RA fino a 34 anni) che mostrano un buon potenziale di crescita. 

Avena: il “superfood” dei nostri tempi, indagine YouGov nel carrello degli italiani

  • L’acquisto di avena ha guadagnato oltre mezzo milione di famiglie negli ultimi 3 anni. Con una frequenza di 2,4 atti d’acquisto e una media di 1,33 kg di prodotto comprato
  • Il Discount è il principale canale di spesa con quasi 2 milioni di famiglie che lo scelgono. Seguito dai tradizionali supermercati (1,1 milioni) e dagli ipermercati

 

Milano, 10 marzo 2025La presenza nel carrello di avena e di cereali a base di avena si conferma per gli italiani un trend di lungo periodo, con una crescita costante dovuta all’aumento del parco acquirenti, che negli ultimi 3 anni ha guadagnato circa 600.000 famiglie. Questa tendenza è conseguente ad una maggiore attenzione degli italiani verso la propria salute e benessere, che ha un impatto rilevante sulla loro alimentazione e su una maggiore domanda di cibi nutrienti e sani (con scelte anche non “tradizionali”). Il 72% degli italiani, infatti, considera prodotti con probiotici o alimenti che aiutano a proteggere l’organismo come ottimali per la conduzione di uno stile di vita salutare[1].

All’interno di tale scenario si inserisce l’avena, i prodotti a base di avena (quali ad esempio il latte d’avena, la farina, le barrette e gli snack) e le ricette da essa derivate (come il porridge o il muesli), le cui proprietà nutrizionali rendono un vero e proprio “superfood” non solo per gli appassionati di sport, per i quali risulta essere l’alimento ottimale da inserire nella propria dieta in quanto – ricca di carboidrati complessifornisce un rilascio costante di energia; ma anche perché favorisce il processo digestivo e aiuta a mantenere stabili i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue. Quest’ultimo risulta essere un particolare molto rilevante per il 42% degli italiani che considera i cibi con un alto contenuto di zucchero (quali bevande zuccherate ed energy drinks) deleteri per la propria salute, quindi da evitare.[2]

Indagine Yougov, Avena nei Carrelli!

Tuttavia, nonostante la produzione totale di avena in Italia continui a diminuire (passando da 2,3 milioni di quintali nel 2023 a 2,1 milioni nel 2024)[3], l’ultima analisi condotta da YouGov – leader del mercato nelle indagini rivolte ai consumatori – ha rilevato come il segmento “avena” venga scelto dal 13% delle famiglie intervistate, con una frequenza di 2,4 atti d’acquisto.

 

salute e benessere avena yougov

Tale indagine evidenzia, infatti, che a differenza del totale del settore cereali da colazione, il comparto “avena” continui a crescere, con circa 3,3 milioni di famiglie che nel 2024 hanno acquistato questi prodotti (rispetto ai 3,0 milioni nel 2023 e i 2,6 milioni nel 2022) facendo registrare un fisiologico calo dell’acquisto medio (1,33 kg nel 2024 rispetto a 1,49 del 2023). All’interno del settore, è stato rilevato come i cereali tradizionali e l’avena abbiano guadagnato volumi dagli altri segmenti, specialmente da Granola, Muesli e dai cereali per bambini.

Yougov Indagine sui fornitori di Avena:

Nella scelta dei fornitori, l’analisi di YouGov ha rivelato che gli italiani preferiscano rivolgersi in prima battuta al marchio del distributore (2,2 milioni di famiglie – in decisa crescita); mentre l’unico player “branded” scelto (Fiorentini) si sta gradualmente avvicinando al mezzo milione di famiglie (484 mila). Per ciò che concerne i canali di acquisto, invece, il Discount è risultato il principale con quasi 2 milioni di famiglie acquirenti e un acquisto medio di 1,3 Kg, seguito dai supermercati (1,2 milioni) e dagli ipermercati.

Distintivi anche i dati relativi alla geolocalizzazione e al profilo degli acquirenti, che vede un indice di acquisto sopra media nel Nord Italia, soprattutto nel Nord Est, e al contrario un Centro-sud sotto media. A livello sociodemografico il core target (con indici sopra media sia di penetrazione che di acquisto) è costituito da famiglie con Responsabile Acquisti di età media e adulta (tra i 35 e i 64 anni) e senza bambini; target interessante e potenziale è quello dei nuclei più giovani (con RA sotto i 34 anni) che mostrano una penetrazione sopra media ma un livello di acquisto medio migliorabile.

La crescita dell’avena, all’interno di un mercato (i cereali da prima colazione) in flessione, può anche inserirsi in un contesto di crescita dei prodotti ad alto contenuto proteico che, partiti praticamente da zero pochi anni fa, raggiungono oggi quasi il 60% delle famiglie italiane. I consumatori di questi prodotti, similmente ai consumatori di avena, sono giovani. Soprattutto maschi alla ricerca di prodotti che aiutino la performance sportiva e anche donne di età media-adulta maggiormente interessate al controllo della linea. Di contro, diversi prodotti specifici per i bambini – come, per esempio, i cereali Kids – sono in sofferenza seguendo il ben noto (e tragico) trend negativo delle nascite nel nostro Paese” – ha commentato Paola Bonassoli, Multinational Client Cluster Lead di YouGov.



 

Informazioni su YouGov

YouGov è un gruppo globale di ricerca e analisi dei dati. La nostra mission è offrire una visione senza precedenti di ciò che il mondo pensa e agisce nella vita reale. Con attività negli Stati Uniti, nelle Americhe, in Europa, in Medio Oriente, in India e nell’Asia Pacifica. Disponiamo di una delle reti di ricerca più estese al mondo.

La peculiarità di YouGov è di essere supportato dalla realtà. Ciò deriva da un panel unico di milioni di membri registrati in 55 paesi.  Comprende circa 18 milioni di acquisti e milioni di punti di dati interconnessi. Il nostro approccio unico al reclutamento e al coinvolgimento del nostro panel. Poi unito alle nostre piattaforme tecnologiche all’avanguardia. Ciò ci consente di fornire approfondimenti in tempo reale che portano a un migliore processo decisionale e a un vantaggio competitivo per i nostri clienti.

Come innovatori e pionieri delle ricerche di mercato online, godiamo di una solida reputazione in qualità di affidabile fonte di dati e approfondimenti accurati. A riprova di ciò, i dati di YouGov vengono regolarmente citati dalla stampa internazionale. Siamo costantemente una delle fonti per ricerche di mercato più menzionata al mondo.
YouGov /Ricerca sulla realtà

Per ulteriori informazioni, visitare la pagina business.yougov.com

Contatti:

Omnicom PR Group

yougov-ITA@omnicomprgroup.com

Giulia Panebianco – giulia.panebianco@omnicomprgroup.com

Cell. 328 297 2062

[1] Fonte dati: Report YouGov, “WHO CARES? WHO DOES? Health”, 2025.

[2] Ibidem.

[3] Fonte dati: ISTAT, 2025.

Raccomandato0Consigli
Pubblicato in Redazionale
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
previous arrow
next arrow

Scrivi il tuo commento

CHAT
Se vuoi usare questa funzione devi loggarti o registrarti