Primark e Victoria Jenkins presentano la prima linea U/D di moda adattiva

Primark con Victoria Jenkins presenta oggi la sua una nuova linea di abbigliamento adattivo per uomo e donna, composta da 49 capi a prezzi accessibili
- La collezione presenta più di 40 capi di abbigliamento per donna e per uomo, adattati alle diverse esigenze dei clienti
- Sviluppata insieme alla pluripremiata stilista di moda adattativa e attivista per la disabilità Victoria Jenkins, sarà disponibile in 96 negozi in 10 paesi, tra cui 11 punti vendita in Italia, a partire da martedì 28 gennaio
- Rappresenta un ulteriore step dell’impegno annunciato da Primark per l’accessibilità nel suo business e segue la presentazione della prima linea di lingerie adattiva nel gennaio 2024
Primark e Victoria Jenkins presentano la prima collezione di moda adattiva
Milano | 28 gennaio 2025 – Primark presenta oggi la sua una nuova linea di abbigliamento adattivo per uomo e donna, composta da 49 capi a prezzi accessibili, che comprende capi basic ispirati ai bestseller del retailer, dai trench alle magliette, dai maglioni ai jeans, con caratteristiche studiate in base alle esigenze delle persone con disabilità, o di coloro che si trovano in condizioni di disabilità temporanea.
La nuova collezione, sviluppata in collaborazione con la pluripremiata stilista di moda adattativa e attivista per la disabilità Victoria Jenkins, fondatrice di Unhidden, sarà disponibile a partire da martedì 28 gennaio in 96 negozi in 10 paesi, tra cui 11 punti vendita di Primark in Italia. L’intera collezione potrà essere acquistata anche online con Click & Collect nel Regno Unito.
Le caratteristiche adattive della collezione sono progettate per rendere più semplice vestirsi, dalle cerniere magnetiche e chiusure a scatto ai passanti in vita che aiutano a tirare sui pantaloni e alle aperture nascoste per l’accesso al tubo, allo stoma o al catetere. Sono stati progettati, inoltre, capi adatti alle persone in sedie a rotelle. Creata proprio per soddisfare le diverse esigenze, la collezione è stata progettata grazie anche alla collaborazione di alcuni membri della community di disabili, che hanno partecipato a una serie di focus group e a sessioni pratiche.
La collezione
La collezione, composta da 49 prodotti, comprende capi d’abbigliamento basici per donna e uomo, oltre a pigiami e lingerie. Tra questi, vi sono:
- Trench da donna (45 euro), disponibile anche nella versione adatta alle persone in sedia a rotelle (35 euro): cappotto elegante e alla moda, ideale per le mezze stagioni, caratterizzato da tasche con chiusura magnetica, maniche con zip, cintura annessa e orlo regolabile con bottoni a pressione.
- Camicia da donna in popeline (20 euro): elegante camicia bianca, realizzata con tessuto popeline, che presenta aperture accessibili e accesso al tubo.
- Maglia da donna con scollo a V, (26 euro), disponibile anche nella versione adatta alle persone in sedia a rotelle: maglia verde salvia dotata di una manica con zip a doppio cursore e di fori per i pollici, che offrono una flessibilità solitamente non disponibile nella maglieria. La versione adatta alle persone in sedia a rotelle presenta un orlo più corto nella parte anteriore.
- Camicia oxford da uomo, (18 euro), disponibile anche nella versione adatta alle persone in sedia a rotelle: camicia blu gessata con un’apertura con cuciture laterali, chiusura delle maniche con bottoni a pressione e accesso al tubo sulla tasca anteriore; è disponibile anche una versione adatta alle persone in sedia a rotelle con orli e maniche più corti.
- Jeans da uomo a sigaretta, (18 euro), disponibile anche nella versione adatta alle persone in sedia a rotelle: caratterizzati da chiusure con bottoni magnetici, passanti in vita e tasche con accesso al tubo, con la versione adatta alle persone in sedia a rotelle che presenta un orlo posteriore più lungo, una gamba con taglio alla caviglia e una zip laterale.
- Gilet imbottito da uomo (14 euro): gilet nero dotato di zip magnetica, ampie tasche per dispositivi medici e accesso ai tubi.
- Reggiseno a coste da donna (14 euro) e pantaloni a gamba larga (16 euro): sono la scelta migliore della collezione di Victoria Jenkins. Sono dotati di bottoni automatici su maniche e gambe, tasche con accesso al tubo e passanti in vita per facilitare la vestizione.
- Top da donna per il tempo libero con zip (22 euro) e pantaloni a sigaretta (18 euro): tuta dotata di zip magnetica, tasche con accesso ai tubi, tasche più grandi per i dispositivi medici e aperture accessibili.
Gli esperti coinvolti tra Primark e Victoria Jenkins
Scattata dalla fotografa Esme Moore, la campagna marketing di Primark per la nuova collezione è stata girata con modelle con disabilità per celebrare lo stile, il comfort e la libertà di trovare capi di abbigliamento adatti alle proprie esigenze.
La collezione segue il successo della prima linea di lingerie adattiva di Primark del gennaio 2024, che è stata presentata insieme all’impegno per l’accessibilità di clienti e colleghi. Ciò include l’offerta di prodotti più accessibili, la creazione di ambienti inclusivi all’interno dei punti vendita, la promozione di una cultura dell’accessibilità e la garanzia di una rappresentazione diversificata nelle proprie campagne.
Per portare avanti questo progetto, Primark ha collaborato con una serie di organizzazioni e consulenti, tra cui il Business Disability Forum, il Dr. Shani Dhanda, Purple Tuesday e AccessAble, che hanno sviluppato guide dettagliate sull’accessibilità per tutti i negozi Primark nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda, per aiutare i clienti a pianificare le loro visite in sicurezza.
Il retailer ha anche collaborato con l’app per l’accessibilità NaviLens per il lancio della gamma di abbigliamento adattivo, con un codice disponibile per la scansione sulla segnaletica dei prodotti per aiutare le persone ipovedenti ad accedere alle informazioni, traducendole nella lingua locale dell’utente, e a localizzare la gamma all’interno dei negozi.
La collezione, come la maggior parte dei capi di abbigliamento Primark, è stata testata in base al Primark Durability Framework. Questo prevede una serie di test fisici e lavaggi prolungati in linea con le migliori pratiche del settore, che riproducono le abitudini di lavaggio e di utilizzo della vita reale, dando agli acquirenti una maggiore sicurezza che i prezzi bassi non vadano a scapito della durata.
Il Parere degli esperti coinvolti Primark e Victoria Jenkins
Ann-Marie Cregan, Trading Director di Primark, dichiara: “Primark ha sempre avuto l’obiettivo di rendere la moda accessibile a tutti e questa collezione è un ulteriore passo in avanti per garantire che più persone possano trovare abiti che li aiutino a sentirsi bene senza dover spendere cifre elevate o dover ricorrere a costose modifiche, come spesso accade per chi è alla ricerca di capi specializzati. Abbiamo sviluppato una collezione che si concentra su capi essenziali che sono stati attentamente progettati per essere versatili e convenienti. È stato fantastico collaborare con Victoria che ha portato la sua esperienza e le sue competenze di design di moda adattiva nei nostri team. Dalle discrete chiusure magnetiche e dai passanti in vita sui jeans all’accesso nascosto ai tubi e ai pigiami con tessuti morbidi, abbiamo lavorato per incorporare caratteristiche adattive senza compromettere lo stile e il comfort che contraddistinguono i nostri capi di abbigliamento”.
Victoria Jenkins, stilista di moda adattiva e fondatrice di Unhidden, ha aggiunto: “È un grande orgoglio vedere questa collezione prendere vita e vedere la moda adattiva arrivare per la prima volta nelle vie dello shopping, con un lancio di grande portata. Le persone con disabilità devono affrontare molte barriere nella loro vita e l’abbigliamento non dovrebbe essere una di queste. Non vogliamo vivere in un’uniforme di pantaloni da jogging e t-shirt, ma spesso non abbiamo scelta. Spero che questa collezione rappresenti un vero e proprio cambiamento per ampliare le opzioni delle persone con disabilità, affinché lo shopping sia più inclusivo. Abbiamo creato abiti che non sono solo funzionali, ma anche alla moda e a prezzi accessibili, perché tutti meritano di sentirsi bene ed eleganti con ciò che indossano. Spero che questa collezione ispiri l’intero settore a impegnarsi verso una maggiore accessibilità e inclusività per tutti”.
Charlie Magadah-Williams, Responsabile Diversity & Inclusion di Primark, ha dichiarato: “Sin dal lancio del nostro impegno in merito all’accessibilità, abbiamo lavorato per rendere i prodotti Primark più accessibili per i nostri clienti e colleghi e, seguendo questo obiettivo, nel corso dell’ultimo anno abbiamo accelerato questo processo introducendo grandi cambiamenti all’interno della nostra azienda. In ogni fase del percorso di sviluppo di questa collezione adattiva ci siamo impegnati a rendere più accessibile ogni singolo elemento, dall’etichettatura al modo in cui i clienti provano il prodotto in negozio. Siamo molto grati di aver lavorato con tecnici esperti e consulenti, parte della community dei disabili, per sviluppare questa collezione che ci ha motivato a impegnarci sempre di più lungo questo emozionante viaggio”.
La nuova collezione Primark e Victoria Jenkins è disponibile nei seguenti negozi in Italia:
- ‘Elnos’ Brescia
- ‘Centro Sicilia’ Catania
- ‘Le Gru’ Torino
- ‘Gran Reno’ Bologna
- ‘Adigeo’ Verona
- ‘Maximo’ Roma
- ‘Campania’ Caserta
- ‘Romaest’ Roma
- ‘I Gigli’ Firenze
- Via Torino, Milano
- ‘Il Centro’ Arese
Primark
Primark è un rivenditore di abbigliamento internazionale che impiega oltre 80.000 dipendenti in 17 Paesi in Europa e negli Stati Uniti. Fondata in Irlanda nel 1969 con il nome di Penneys, Primark offre prodotti convenienti e accessibili per tutti, dagli articoli basic per uso quotidiano alle ultime tendenze moda donna, uomo e bambino, bellezza, beauty, articoli per la casa e accessori. Con l’obiettivo di offrire un’esperienza di acquisto indimenticabile all’interno dei propri negozi, Primark ha 450 negozi in tutto il mondo e continua ad espandersi in attuali e nuovi mercati.
Primark sta lavorando per rendere una moda più sostenibile alla portata di tutti attraverso la strategia di ‘Primark Cares’, un programma pluriennale che ha come obiettivo quello di dare ai capi di abbigliamento una vita più lunga, salvaguardare la vita sul pianeta e supportare il sostentamento delle persone che realizzano i prodotti Primark. In questo contesto, il retailer ha annunciato una serie di nove impegni sui quali sta lavorando da raggiungere entro il 2030. Tra questi la produzione di tutti i vestiti con materiali riciclati o provenienti da fonti più sostenibili entro il 2030, il dimezzamento delle emissioni di carbonio lungo tutta la catena del valore e il perseguimento di un salario dignitoso per i lavoratori nella catena di approvvigionamento. Per ulteriori informazioni su ‘Primark Cares’, è possibile cliccare qui.
Victoria Jenkins
Victoria ha un’esperienza decennale nel settore della moda e ha fondato il suo pluripremiato marchio di moda adattiva, Unhidden, nel 2016 come parte della sua missione di normalizzare il design universale attraverso la lente del suo viaggio con la disabilità dopo un intervento chirurgico che le ha cambiato la vita a 20 anni. Unhidden ha lanciato la sua prima linea nel 2020 ed è diventato il primo brand adattivo a diventare membro del British Fashion Council e a sfilare alla London Fashion Week.
È un’importante attivista per la disabilità, oratrice e scrittrice. È stata riconosciuta da Vogue come una delle 25 donne più influenti nel settembre 2023 ed è stata nominata seconda persona disabile più influente del Regno Unito nella lista Shaw Trust Disability Power 100. Victoria è stata la presentatrice della serie Unique Boutique della C4 e ha partecipato a Dragon’s Den.
Pubblicato in Moda, Redazionale