Polpette di broccoli gustose e filanti

Le polpette di broccoli sono un secondo piatto facile e gustoso, una variante vegetariana delle classiche polpette di carne, che piacerà tanto anche ai bambini. Queste polpette di verdure sono davvero semplici da preparare:

Come preparare le polpette di broccoli
Ingredienti
- BROCCOLI 1 Kg
- UOVA 2 • 380 kcal
- PARMIGIANO GRATTUGGIATO 30 gr
- PANGRATTATO 1-2 cucchiai • 21 kcal
- SCAMORZA 80 gr
- SALE FINO q.b. • 21 kcal
- PEPE q.b. • 79 kcal
- OLIO DI SEMI q.b. • 690 kcal
Procedimento
Pulite i broccoli ricavandone solo le cimette ,Sbollentatele per una decina di minuti e scolate. In alternativa potete cuocere i broccoli al vapore. Metteteli in una ciotola, schiacciateli con una forchetta e aggiungete le uova, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e impastate con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliate il formaggio morbido a pezzettini e tenete da parte. Con l’impasto formate delle palline, realizzate un buchetto al centro nel quale inserirete il formaggio, richiudete e passate le polpette nel pangrattato. Fatele rassodare in frigo per un quarto d’ora. Ora friggete le polpette di broccoli in abbondante olio ben caldo, fino a doratura. Sollevatele con la schiumarola e adagiatele su un vassoio ricoperto con carta da cucina, così da eliminare l’olio in eccesso. Le vostre polpette di broccoli sono pronte per essere servite.
Buon appetito!!!!!!!
Consigli
Per una preparazione più leggera, potete cuocere le polpette di broccoli in forno: adagiatele su una teglia ricoperta con carta forno, aggiungete un filo d’olio e cuocete in forno a 180° per 15-20 minuti o fino a doratura.
Accompagnate le polpette di broccoli con un’insalata mista e servitele con una salsa a vostro piacimento: ideale la maionese al curry, che donerà al piatto un sapore speziato.
Conservazione
Le polpette di broccoli vanno consumate subito dopo averle fritte. Potete comunque conservarle per un giorno in un contenitore ermetico e riscaldarle nel forno tradizionale o a microonde prima di servirle.
Pubblicato in Ricette
2 Commenti
Proverò sicuramente a farle, una ricetta sicuramente da provare!
Buoneeeeee 🙂 da provare!!