Giornata Mondiale Del Pistacchio 2025: L’oro Della Natura

 Giornata Mondiale Del Pistacchio 2025: L’oro Della Natura
Condividi questo articolo su:
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

logo American pistacchi growers

Il pistacchio nel 2025: un gusto tutto da scoprire tra storia, benefici e ricette. Le proprietà nutritive di questo super food spiegate da Giorgio Donegani.

Giornata Mondiale Del Pistacchio 2025 a fine Febbraio 

Febbraio 2025 – Il 26 febbraio non è un giorno qualsiasi, ma una celebrazione che invita a gustare e festeggiare uno dei frutti secolari più amati: il pistacchio. Il World Pistachio Day è un’ottima occasione, infatti, per celebrare questo delizioso e versatile frutto secco, amato in tutto il mondo. Il pistacchio, con il suo caratteristico colore verde e il suo sapore unico ed originario delle regioni del Medio Oriente e dell’Asia centrale, è stato apprezzato fin dall’antichità: si parla di pistacchi addirittura nel Vecchio Testamento (Genesi 43:11)! Negli Stati Uniti, ad esempio, la storia del pistacchio risale alla prima metà del ‘900: era tuttavia noto da tempo che la Central Valley della California, grazie al suolo fertile, al clima caldo e secco e agli inverni moderatamente freddi offriva le condizioni ideali per la coltivazione dei pistacchi.

E quale occasione migliore per American Pistachio Growers – associazione no profit che raggruppa i coltivatori di pistacchi americani – per ricordare i tanti benefici che questo super food apporta all’organismo?

Il pistacchio, infatti, oltre al suo gusto delizioso, è ottimo dal punto di vista nutrizionale: “è molto più di uno snack”, afferma Giorgio Donegani – tecnologo alimentare ed esperto in nutrizione ed educazione alimentare –è un vero alleato del benessere quotidiano, capace di unire gusto, salute e consapevolezza alimentare”.

Valori Nutrizionali del Pistacchio nel 2025

Sotto il profilo nutrizionale, il pistacchio americano è una fonte naturale di proteine complete, contenenti tutti gli amminoacidi essenziali necessari per supportare la crescita e il mantenimento della massa muscolare”, spiega Giorgio Donegani, “fornisce poi un’elevata quota di grassi buoni (monoinsaturi e polinsaturi), alleati della salute cardiovascolare e di fibre, fondamentali per il benessere intestinale, mentre, sul piano dei micronutrienti, è ricco di sali minerali, tra i quali troviamo potassio, fosforo e magnesio. A completare il profilo di salute del pistacchio americano, abbiamo poi la sua ricchezza di composti antiossidanti – come la vitamina E, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo”, aggiunge.

La ricchezza di nutrienti e componenti benefici presenti nel pistacchio americano nel 2025 lo rende altamente efficace per il benessere del nostro corpo su vari fronti: includerlo in una dieta equilibrata può favorire, infatti, una pressione sanguigna normale, proteggendo l’apparato cardiovascolare. “Le quantità significative di luteina all’interno dei pistacchi può infine contribuire a sostenere la salute degli occhi a lungo termine, prevenendo l’invecchiamento maculare.” dichiara Giorgio Donegani.

Per quanto riguarda le possibili preoccupazioni legate al loro alto apporto calorico, il pistacchio americano si è rivelato efficace nel mantenere sotto controllo il peso. Infatti, le loro proteine e fibre aiutano a sentirsi sazi. Inoltre, il procedimento di sgusciare i pistacchi rallenta il ritmo con cui vengono consumati, il che aumenta la consapevolezza durante lo spuntino e migliora la sensazione di soddisfazione.

Che si tratti di gustare una manciata di pistacchi tostati, di preparare un delizioso primo piatto o di utilizzare la pasta di pistacchio per arricchire dolci e dessert, questa giornata invita tutti a esplorare e apprezzare le molteplici possibilità offerte da questo straordinario frutto. A questo proposito, American Pistachio Growersha pensato a un paio di ricette perfette per celebrare il pistacchio nel 2025:

 

ANTIPASTO – Crostini con pistacchio americano e mozzarella

Per cominciare, American Pistachio Growers ha pensato ad un semplice e stuzzicante antipasto a base di crostini di pistacchi americani e mozzarella.

 

QUANTITÀ: 2

INGREDIENTI

  • 125 g circa di pistacchi americani
  • 100 g di mozzarella
  • 4 fette di pane a lievitazione naturale
  • ¼ di tazza di olio extravergine di oliva per condimento
  • 2 cucchiaini di burro
  • 10-12 pomodorini (gialli e rossi), tagliati a metà
  • Sale QB
  • Grani di pepe nero tritati a piacere
  • Foglie di basilico per guarnire

 

PROCEDIMENTO

Per il burro di pistacchio: tostare il pistacchio americano a fuoco medio per 3-4 minuti e lasciarli raffreddare leggermente. Mettere i pistacchi tostati nel frullatore per realizzarne una polvere fine. Aggiungere l’olio d’oliva e rifrullare per ottenere una pasta spalmabile. Trasferire il contenuto in una ciotola.

Scaldare il burro in una padella di ghisa ad ampio fondo e posizionare poi le fette di pane a tostare per 1-2 minuti su ciascun lato o fino a quando sono croccanti. Spalmare una piccola quantità di burro di pistacchi sulle fette di pane e disporre sopra i pomodorini e la mozzarella tagliata a piccoli pezzetti. Cospargere di sale e pepe nero.

Guarnire con foglie di basilico e olio d’oliva. Servire appena possibile.

 

PRIMO PIATTO – Spaghetti con pesto di pistacchio e ricotta alla menta

American Pistachio Growers come portata principale propone un piatto che unisce la tradizione italiana a una freschezza inaspettata.

 

QUANTITÀ: 4 persone

INGREDIENTI

  1. Per la ricotta alla menta
  • 190 g di ricotta di pecora
  • Pizzico di sale kosher
  • Pizzico di pepe macinato grosso
  • 1 rametto di menta, tagliato a strisce sottili

 

  1. Per il pesto di pistacchi americani
  • Mezzo mazzetto di rucola e mezzo di prezzemolo
  • 55 g di grana grattugiato
  • 60 g di pistacchi americani sgusciati
  • Pizzico di sale kosher
  • Pizzico di pepe macinato grosso
  • 50 g di olio di pistacchio
  • 50 g di olio di semi di zucca

 

  1. Per gli spaghetti
  • 450 g di spaghetti
  • ½ tazza di acqua della pasta
  • 40 g di grana grattugiato fresco

PROCEDIMENTO

Ricotta alla menta

In una ciotola, mescolare la ricotta, il sale, il pepe e la menta. Mettere da parte.

Pesto di pistacchi americani

Sbollentare rucola e prezzemolo in acqua bollente per 20 secondi. Immergere immediatamente il tutto nel ghiaccio. Una volta freddi, strizzare l’acqua in eccesso. Mettere le erbe sbollentate in un robot da cucina insieme a parmigiano, pistacchi, sale kosher, pepe e olio di pistacchio. Lavorare il composto fino a renderlo omogeneo e sminuzzato. Togliere dal robot da cucina e mescolare a mano insieme all’olio di semi di zucca. Conservare per un secondo momento.

Spaghetti

Cuocere gli spaghetti per 8-10 minuti in acqua bollente salata. Trasportare la pasta in una padella, insieme a ½ tazza di acqua di cottura e aggiungere il pesto. Mescolare e cuocere per 20 secondi.

SERVIRE

Dividere la ricotta alla menta in 4 parti e disporla sul fondo dei piatti di pasta.

Disporre la pasta e guarnire con parmigiano grattugiato

 

DESSERT – Torta fredda di biscotti, pistacchio americano e cioccolato

Per chiudere in bellezza, American Pistachio Growers consiglia la squisita torta fredda di biscotti, pistacchi americani e cioccolato.

QUANTITÀ: 8 porzioni

INGREDIENTI

  1. Per la base
  • 60 g di pistacchi americani sgusciati e tostati
  • 16 biscotti wafer al cioccolato
  • 80 g di burro di pistacchi americani*

 

  1. Per il ripieno
  • Mezzo 950 g di gelato alla vaniglia, leggermente ammorbidito
  • 120 g di burro di pistacchio*
  • 2 cucchiai di sciroppo di cioccolato o cioccolato fuso (opzionale)

*Utilizzate quello già pronto o create il vostro!

PROCEDIMENTO

Mettere i pistacchi tostati e i biscotti all’interno della carta da forno, schiacciarli e sbriciolarli bene. Versare in una ciotola con il burro di pistacchi americani e mescolare fino a quando ben amalgamati. Sistemarli su una teglia e, con attenzione, posizionare al di sopra 720 g di gelato. Nella ciotola, unire il gelato restante il burro di pistacchi e mescolare con il composto precedentemente creato. Posizionare anche questo composto sopra ai biscotti e al gelato. Completare con i pistacchi americani. Coprire e congelare per 4 ore.

Al momento di servire, spargere con sciroppo di cioccolato o cioccolato fuso.

Il pistacchio, si sa, è un simbolo di unione e convivialità e il World Pistachio Day è l’occasione perfetta per condividere momenti speciali con amici e familiari, a preparare piatti deliziosi che esaltano il suo sapore e a scoprire ricette innovative che lo celebrano!

 

 

American Pistachio Growers

American Pistachio Growers è un’associazione no profit del settore agricolo che rappresenta più di 800 membri in California, Arizona e New Messico. APG è governata da un consiglio di amministrazione di 18 soci ed è finanziata interamente da coltivatori e operatori indipendenti con l’obiettivo comune di promuovere le proprietà nutrizionali dei pistacchi americani. Gli Stati Uniti sono al primo posto nella produzione mondiale di pistacchio dal 2008. Per maggiori informazioni: www.AmericanPistachios.org.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa American Pistachio Growers

Noesis Comunicazione

Asli Gulfidan, Serena Samuelian, Alessandra Marinello Tel. +39 02 831051.1     americanpistachios@noesis.net

Foto in alta risoluzione disponibili qui: www.AmericanPistachios.org/Media






Raccomandato0Consigli
Pubblicato in Redazionale, Ricette
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
411346502_7194906353892834_6592493341184545081_n
previous arrow
next arrow

Scrivi il tuo commento

CHAT
Se vuoi usare questa funzione devi loggarti o registrarti